..... orami ce l'ho nel sangue. Sono Roberta, e finalmente ho la possibilità di tramutare il mio sogno in realtà....diciamo anche che una certa esperienza sul campo ce l'ho non sono una novellina insomma, ma arrivo subito al dunque
Ho la possibilità di acquistare i macchinari di una falegnameria in chiusura.
Tutti i macchinari sono perfettamente funzionanti, ma sono piuttosto vecchi e quindi senza omologazione CE.
Qualora io volessi trsformare l'attuale attività (che opera già nel settore legno), in una falegnameria, sarei sottoposta a controlli sui macchinari, se si quali?
Se volessi rendere omologati i macchianari a quali costi andrei incontro?
Esistono agevolazioni, e da parte di chi?
Io risiedo nel Veneto. Grazie fin d'ora... Roberta
- Indice Lavoro e Giovani Imprenditoria Femminile
- Cerca
-
- Oggi è sab set 23, 2023 12:16 pm
- Tutti gli orari sono UTC_OFFSET Etc/GMT-1
la mia passione
Normative, esperienze e consigli per le donne che vogliono creare una loro impresa.
ModeratoriCOLON sgrilla, Clara
Vai a
- Informagiovani Italiani
- ↳ Comunicati stampa e notizie dagli Informagiovani
- ↳ Problemi dei Giovani
- Eventi, corsi, comunicati
- ↳ Notizie,mostre, eventi, master e comunicati stampa per i giovani
- Educazione in Italia e all'estero
- ↳ Studiare in Italia
- ↳ I genitori raccontano il figlio all'estero
- ↳ Racconti Erasmus e Socrates
- ↳ Il Libro che ti ha cambiato la Vita...
- ↳ La Canzone che ti ha cambiato la vita...
- Lavoro e Giovani
- ↳ Offerte di Lavoro
- ↳ Richieste di Lavoro
- ↳ Lavorare all'estero
- ↳ Mettersi in proprio
- ↳ Imprenditoria Femminile
- Giovani e Viaggiare
- ↳ Viaggiare in Italia
- ↳ Viaggiare in Europa
- ↳ Racconti di viaggio
- ↳ Racconta la tua città
- ↳ Ostelli, hotel, ristoranti e bettole.
- Energia alternativa e Energia Pulita
- ↳ Cosa si può fare nel piccolo
- Volontariato
- ↳ Volontariato in Italia
- ↳ Volontariato nel Mondo