Pannelli fotovoltaici e energia solare in genere, energia eolica, bio-edilizia, risparmio energetico, la cultura del riciclare.
ModeratoriCOLON sgrilla, Clara
-
cicciobombina
- MessaggiCOLON 2
- Iscritto ilCOLON ven apr 21, 2006 11:37 am
Messaggio
da cicciobombina » ven apr 21, 2006 11:41 am
Sapevate che ci sono le persiane (per finestre da tetto) elettriche con pannello solare fotovoltaico? Non si fanno buchi, non ci sono scatolette antiestetiche, il pannellino da energia alla persiana e con un telecomando da dentro casa la si apre e chiude.
Colgo anche l'occasione per infamare Enel che fa profitti da urlo e taglia i contributi per chi installa pannelli fotovoltaici... bravi spero che affoghiate tutti nel petrolio!

-
maria1.maria2
- MessaggiCOLON 25
- Iscritto ilCOLON mer apr 19, 2006 8:16 am
Messaggio
da maria1.maria2 » ven apr 28, 2006 10:31 am
Io ho trovato anche i lampioni solari. Leggete qui:
LAMPIONE SOLARE
Un lampione auto-alimentato installabile su incroci strade e parchi
per aumentare la sicurezza e la visibilità.
Cos’è
È un lampione che funziona senza l’utilizzo alla rete elettrica esso infatti utilizza il sistema fotovoltaico.
Benefici
- permette di risparmiare costi di allaccio elettrico
- costi per l’estensione della linea elettrica esistente
- evita bollette di consumo elettrico
- posa in opera in qualsiasi luogo
- sistema ecologico
Come funziona
Il modulo fotovoltaico trasforma la radiazione solare in energia elettrica, un regolatore di carica permette al modulo fotovoltaico di caricare la batteria che sarà utilizzata successivamente per il funzionamento del lampione.
Il lampione solare é la risposta ideale alle esigenze di illuminazione di piazzali, strade ed incroci, dove non sia già presente la rete elettrica nelle immediate vicinanze.
È un sistema costituito da celle fotovoltaiche che convertono la radiazione
luminosa diurna in energia elettrica che viene accumulata in una batteria durante il giorno e restituita di notte per alimentare la lampada a led.
Si accende automaticamente dopo il tramonto e si spegne all’alba.
La centralina di controllo adegua la durata di accensione della lampada
alla disponibilità di energia immagazzinata in batteria con un minimo
di durata programmata di 6 ore a partire dal tramonto.
Amministrazioni comunate riflettete!
-
silvyse
- MessaggiCOLON 38
- Iscritto ilCOLON lun gen 02, 2006 8:28 pm
Messaggio
da silvyse » mar mag 09, 2006 11:28 am
e' impensabile che il rinnovo energetico non possa decollare solo perche' alcuni o tanti uomini econo-politicanti pensano di fare soldi alle nostre spalle..(avete visto il fim de Constant Gardner?..non pensate che l'economia generale debba avere una svolta?
Buttiamo i libri obsoleti di macroeconomia e vediamo di creare qualcosa!!!! studiamoci su...prepariamoci....
